Gli archeologi hanno scoperto tre spade di bronzo in un’antica tomba del XII-XI secolo a.C. 30/04/2023 La civiltà micenea fu l’ultima fase dell’età del bronzo nell’antica Grecia, coprendo il periodo che va dal 1750 al 1050 a.C. circa. Il periodo rappresenta la prima civiltà avanzata nella Grecia continentale, in particolare per i suoi stati sontuosi, l’organizzazione urbana, le opere d’arte e il sistema di scrittura. La tomba è stata rinvenuta in una necropoli micenea situata nell’antico insediamento di Rypes, dove numerose tombe a camera furono scavate nel sottosuolo sabbioso durante il periodo del “primo palazzo” dell’era micenea. Le prove archeologiche suggeriscono che le tombe furono ripetutamente riaperte per usanze funerarie e complesse pratiche rituali fino alla fine dell’età del bronzo durante l’XI secolo a.C. Gli scavi della necropoli hanno rivelato numer
... leggi tutto
Giornate dei castelli d’Italia 28/04/2023 Anche castello Gallelli (su prenotazione) sarà visitabile per la giornata nazionale dei castelli, il 13 e il 14 maggio, il 16, il 17 e il 23 settembre di quest'anno. In foto castello Gallelli di Badolato www.castellogallelli.it
Fonte: redazione.
... leggi tutto
Fortezze aperte: ecco la lista dei castelli d'Italia da visitare a maggio (e non solo) Oltre 30 roccheforti da visitare da Settentrione a Meridione 27/04/2023 Il 13 e il 14 maggio, il 16, il 17 e il 23 settembre di quest'anno, molti castelli d'Italia apriranno le loro porte. Anzi, meglio dire, i loro portoni. Da Nord a Sud, la ventiquattresima edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli inviterà tutti (i più curiosi) a varcare le soglie delle storiche fortezze del nostro Paese: ecco il patrimonio che si cela dentro 37 roccheforti. La ricorrenza è organizzata dall'Istituto Italiano dei Castelli, una onlus a carattere scientifico che tramanda tuttora l'eredità fondata da Piero Gazzola nel 1964. Per la prima volta nella vita dell'associazione, il programma si moltiplicherà per due inaugurando i rendez-vous in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio. L'obiettivo? Raccontare, e ancor di più mostrare, la ricchezza documentabile cu
... leggi tutto
Cinquecento droni in volo sul Colosseo: è la candidatura di Roma per Expo 2030 22/04/2023 Uno sciame di 500 droni sul Colosseo per uno spettacolo di luci: è accaduto il 21 aprile in occasione della candidatura di Roma Expo 2030. Si è chiusa ieri sera, infatti, la settimana scandita dalla visita degli ispettori del Bie (Bureau international des expositions) per valutare la solidità della candidatura della Capitale in lizza con Riad (Arabia Saudita), Busan (Corea del sud) e Odessa (Ucraina) per ospitare Expo 2030. Ad aprire lo show, la cantante Malika Ayane che, affacciata da una terrazza dell’Anfiteatro Flavio, ha interpretato «Volare» di Domenico Modugno. Subito dopo, si è esibita l’étoile Eleonora Abbagnato, direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, assieme alla figlia, Julia Balzaretti. Ad accompagnarle il pianista e compositore Dardust, che po
... leggi tutto
Pietranera: estorsioni ai baroni di Badolato definitive le condanne per 4 imputati i nomi 07/04/2023 Definitive le condanne per quattro imputati coinvolti nell’inchiesta della Dda di Catanzaro “Pietranera”, che il 7 dicembre 2017 ha portato la Squadra mobile del capoluogo di regione ad eseguire 7 misure cautelari nei confronti di capi e gregari della cosca Gallelli di Badolato, ritenuti responsabili di numerosi episodi estorsivi, aggravati dalle modalità mafiose, ai danni di un’impresa agricola appartenente ad una nota famiglia di latifondisti, i baroni Gallelli di Badolato, costituitisi parte civile e rappresentati dall’avvocato Michele Gigliotti. Lo ha deciso la Corte di Cassazione che ha confermato quanto sentenziato dalla Corte di appello di Catanzaro, presidente Antonio Giglio, a latere Maria Rosaria Di Girolamo e Pietro Scuteri, il 3 marzo del 2022 nei confronti di V
... leggi tutto
Papa Francesco dimesso dal Gemelli 01/04/2023 Papa Francesco dimesso dal Gemelli: «Celebrerò la domenica delle Palme». Confermato il viaggio in Ungheria a fine aprile
Fonte:https://www.ilmessaggero.it/vaticano/papa_francesco_come_sta_dimissioni_gemelli_ospedale_ultime_notizie-7322685.htm
... leggi tutto
Inaugurata oggi la mostra “I cavalli del castello" 01/04/2023 Inaugurata oggi la breve mostra pasquale, denominata i “I cavalli del castello” visitabile dall' 8 aprile al 13 aprile 2023 presso castello Gallelli di Badolato.
Una collezione di dipinti sui cavalli dei baroni Gallelli di Badolato dal 1800 ad oggi.
Per prenotazioni 331-3899432.
www.castellogallelli.it
info@castellogalleli.it
Fonte: comunicato.
... leggi tutto