BADOLATO NEWS

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
  Cerca per anno

Inaugurata oggi la mostra “armi e armature”
Inaugurata oggi la mostra “armi e armature”
06/07/2019
Inaugurata oggi la mostra “armi e armature” presso castello Gallelli di Badolato, visitabile fino al 02.08.2019 su prenotazione. Fonte: https://www.castellogallelli.it/?p=mostre ... leggi tutto

Badolato, sorpreso a rubare legna in un terreno comunale: arrestato
Badolato, sorpreso a rubare legna in un terreno comunale: arrestato
02/05/2019
rano le 3 circa di ieri quando, nell’ambito di un ampio servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, i Carabinieri della Stazione di Guardavalle hanno notato il soggetto all’interno di un faggeto di proprietà del Comune di Badolato, mentre si stava impossessando di un notevole quantitativo di legna. Nella circostanza, i militari, accertata l’assenza di autorizzazioni, hanno appurato che lo stesso – utilizzando una motosega – aveva tagliato numerosi tronchi di faggio, per un totale complessivo di circa 23 quintali. A questo punto, il legname, che era stato già in parte caricato su un autocarro di proprietà, è stato sottoposto a sequestro, unitamente alla strumentazione utilizzata e al citato mezzo d’opera. L’uomo, gravato tra l’altro da prec ... leggi tutto

Da oggi anche il Sovrano Militare Ordine di Malta ha il suo Libro d’Oro della Nobiltà melitense
Da oggi anche il Sovrano Militare Ordine di Malta ha il suo Libro d’Oro della Nobiltà melitense
01/05/2019
Su richiesta di Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto (Roma, 9 dicembre 1944 – Roma, 29 aprile 2020), 80º Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta dal 2 maggio 2018 al 29 aprile 2020, con deposito presso presso l'ufficio pubblico generale delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore -art. 103 L. 633/1941 del Ministero Italiano Beni e Attività Culturali, Ettore Gallelli-editore ha avviato la serie LIBRO D'ORO DELLA NOBILTA' MELITENSE. Composto da un prezioso monovolume rosso, cartonato rigido, di cm 12x17 rilegato con brossura e filorefe su elegante carta aralda, si tratta del primo, unico, repertorio, araldico, genealogico, anagrafico, nobiliare, dalla periodicità biennale, sui cavalieri di lingua italiana. Nell’opera vengon ... leggi tutto

Badolato. Carico di un camion contro le arcate del ponte Gallipari: crolla una trave
Badolato. Carico di un camion contro le arcate del ponte Gallipari: crolla una trave
13/04/2019
19 Un camion con un consistente carico è stato al centro di un incidente sulla Ss 106, tra i km 152,8 e 152,9. La parte di carico che fuoruscita dal mezzo, consistente in un grosso tubo, è andata a sbattere contro le travi di collegamento delle arcate del ponte Gallipari tra i comuni di Isca sullo Ionio e Badolato. Una trave è stata divelta ed è crollata al suolo: il tratto è stato provvisoriamente chiuso al traffico, il conducente non ha riportato ferite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Catanzaro per la messa in sicurezza del ponte danneggiato a seguito dell’impatto del carico del camion in transito con una trave di giunzione della struttura. I tecnici dell’Anas sono al lavoro per stimare i tempi della riapertura. Il traffico è deviato sulla viabilità locale ... leggi tutto

Denunciati i dirigenti Francesco Cufaro e Salvatore Siviglia, per il caos nel settore forestale Denunciati i dirigenti Francesco Cufaro e Salvatore Siviglia, per il caos nel settore forestale
08/04/2019
Spett. Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Forestali Via Po 22 – 00198 ROMA Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Castrovillari Via Francesco Muraca – 87012 Castrovillari (CS) Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Cosenza Via Sicilia -87100 Cosenza Al Governatore della Regione Calabria On. Mario Oliverio Cittadella Regionale Germaneto – 88100 Catanzaro Oggetto: Esposto-denuncia Con la presente vogliamo evidenziare fatti e atti che hanno causato effetti giuridici ed economici gravi ai danni degli operatori: tecnici, imprese, progettisti, associazioni di categoria. Il presidente dell’Ordine degli agronomi e forestali, Cufari Francesco da Cariati, esercita uno stato di connivenza di fatto con l’ingegnere Salvatore Siviglia, Responsabile d ... leggi tutto

Visita del FAI -calabria a castello Gallelli
Visita del FAI -calabria a castello Gallelli
23/03/2019
Visita del FAI (Fondo Ambiente Italiano) a Badolato e castello Gallelli. Badolato (Catanzaro) - Ritornano, sabato 23 e domenica 24 marzo, le Giornate di Primavera, la più grande festa in piazza dedicata alla bellezza del nostro paese da scoprire e da proteggere giunta alla XXVII edizione. Quest’anno i volontari FAI apriranno in tutta Italia 1.100 luoghi straordinari. La Delegazione FAI di Catanzaro ha scelto per questa edizione l’antico borgo di Badolato Superiore. Badolato, che rappresenta uno dei borghi di eccellenza della Regione Calabria, conserva ancora intatta la struttura urbanistica medievale costituita da suggestivi vicoli stretti e tortuosi che si intersecano tra le case l’una a ridosso dell’altra. Crocevia di popoli e di culture, con le sue antiche Chiese e le sue Conf ... leggi tutto


30/01/2019
... leggi tutto

Arsenale in tenuta Gallelli. Rinvenuto su segnalazione dei proprietari 
Arsenale in tenuta Gallelli. Rinvenuto su segnalazione dei proprietari
20/12/2018
Sotto un albero, e custodite in una cassetta di legno, nei giorni scorsi recuperate ben diciassette bombe a mano in pessimo stato, chiaramente risalenti al secondo conflitto mondiale.Sul posto i Carabinieri. Un vero e proprio arsenale bellico è stato ritrovato dai carabinieri della Stazione di Badolato e della Compagnia di Soverato, intervenuti dopo apposita segnalazione dei baroni Gallelli di Badolato, che durante alcuni lavori di scavo all’interno della loro tenuta, hanno rinvenuto sepolte sotto un albero, e custodite in una cassetta di legno, ben diciassette bombe a mano in pessimo stato, chiaramente risalenti al secondo conflitto mondiale. Ritrovamento che conferma la leggenda secondo la quale, negli anni 40 del 900 in paese si diceva che il barone Gallelli aveva armi e munizionamen ... leggi tutto

Incidente sulla SS 106 a Badolato Marinam tre auto coinvolte
Incidente sulla SS 106 a Badolato Marinam tre auto coinvolte
07/12/2018
Dicembre 2018 Badolato – Scontro sulla SS 106 nel comune di Badolato Marina, nella tarda mattinata, per cause in corso di accertamento. Nell’impatto sono rimaste ferite due persone che sono state trasportate all’ospedale per le cure del caso. Tre le vetture coinvolte, una Opel Grandland, una Suzuki e una Nissan Micra. Durante le operazioni di messa in sicurezza della strada, il tratto interessato dall’incidente è stato bloccato. Sul posto è intervenuto anche l'elisoccorso, i vigili del fuoco del distaccamento di Soverato e personale Anas per il ripristino della sede stradale. Fonte: http://www.lametino.it/Cronaca/incidente-sulla-ss-106-a-badolato-marina-tre-auto-coinvolte-feriti.html ... leggi tutto

I baroni Gallelli di Badolato festeggiano 360 anni di storia I baroni Gallelli di Badolato festeggiano 360 anni di storia
26/11/2018
Ieri sera con una cena organizzata a castello Gallelli, i baroni di Badolato hanno festeggiato l’anniversario dei loro 360 anni di storia a Badolato (25.11.1658-25.11. 2018). Era infatti il 25 novembre 1658 quando un don Luca Gallelli veniva investito del titolo di barone, e del feudo di Badolato. Da quell’anno i Gallelli sono stati sempre presenti nella vita economica, politica, e sociale del borgo e del suo territorio, da cui appunto il loro predicato feudale. Sfogliando l’Annuario della Nobiltà Italiana edizione 2014 (il più completo, libro, nobiliare, periodico, italiano), sotto la scheda Gallelli, vi si legge che si tratta di un’antica e potente casata feudale originaria Dalmata di Zara, ove i suoi membri figurano elencati tra i più facoltosi già nel censimento nobiliare Z ... leggi tutto

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................