BADOLATO NEWS

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
  Cerca per anno

Lacrime e commozione ai funerali di Denise Galatà a Rizziconi Lacrime e commozione ai funerali di Denise Galatà a Rizziconi
04/06/2023
Si sono svolti oggi i funerali di Denise Galatà, nel suo paese natale di Rizziconi, in provincia di Reggio Calabria, tra un'ondata di commozione e palloncini bianchi. La morte della diciottenne ha portato a dieci indagati, inclusi il sindaco di Laino Borgo, le guide e due rappresentanti della società che organizza le escursioni sul fiume Lao, nel Cosentino. L'autopsia ha confermato che la giovane è morta per annegamento. Aggiunto: Migliaia di persone per l’ultimo saluto a Denise Galatà. Fonte:https://reggio.gazzettadelsud.it/foto/cronaca/2023/06/04/lacrime-e-commozione-ai-funerali-di-denise-galata-a-rizziconi-7fb8aa38-8f13-404c-a473-0f77b62e61d1/ ... leggi tutto

Rcerche senza sosta per Denise, caduta dal gommone sul fiume Lao. Ritrovato il caschetto Rcerche senza sosta per Denise, caduta dal gommone sul fiume Lao. Ritrovato il caschetto
31/05/2023
Squadre di soccorso mobilitate in cerca della ragazza caduta durante un'escursione mentre faceva rafting. L'amica: "La corrente è aumentata in pochi minuti" Fonte:https://www.rainews.it/articoli/2023/05/nessuna-traccia-di-denise-la-diciottenne-in-gita-scolastica-caduta-dal-gommone-sul-fiume-lao-2b36057a-0a83-48b2-a508-68f8349ec926.html ... leggi tutto

Il convegno Il convegno "Nel segno di Fra' Diego da Careri - Protagonista della scultura lignea del Seicento"
30/05/2023
Ha lasciato veramente il segno! Una giornata lunga ed intensa quella di oggi Domenica 28 Maggio 2023 con un ricco programma di interventi e relazioni di autorevoli esperti del settore (provenienti da tutta Italia)...che presto condurranno - grazie all'infaticabile Pino Mantella - alla redazione, pubblicazione e diffusione degli atti del convegno con testi scritti (per la prima volta in assoluto) che dimostreranno concretamente - con ricerche scientifiche ed accademiche di respiro nazionale - l'importanza di Fra' Diego Da Careri nel '600. Un'occasione importante per riparlare del restauro della macchina barocca della "Madonna degli Angeli musicanti" del convento francescano di Badolato e del patrimonio artistico custodito all'interno delle chiese di Badolato...che va riqualificato, valori ... leggi tutto

Straordinaria scoperta archeologica in Calabria: una nuova antica necropoli Straordinaria scoperta archeologica in Calabria: una nuova antica necropoli
20/05/2023
La scoperta di una tomba tagliata nel substrato roccioso nei pressi di Girifalco evidenzia la presenza di una necropoli legata alla presenza di un villaggio. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, diretta dal Soprintendente Arch. Stefania Argenti ha effettuato un tempestivo recupero di importanti reperti archeologici. L’operazione è avvenuta dopo aver informato i Carabinieri. Il recupero è avvenuto nel territorio del comune di Girifalco in seguito alla segnalazione di un rinvenimento, effettuata da parte dell’archeoclub ‘Toco Caria‘. Fonte: https://www.strettoweb.com/2023/05/straordinaria-scoperta-archeologica-calabria-antica-necropoli/1525625/ ... leggi tutto

Maltempo a Reggio Calabria, vento e pioggia flagellano la città: c’è anche un morto Maltempo a Reggio Calabria, vento e pioggia flagellano la città: c’è anche un morto
20/05/2023
L'uomo stava passeggiando con il proprio cane quando un albero divelto dal forte vento l'ha colpito in pieno, senza lasciargli scampo. Fonte: https://www.ilreggino.it/societa/2023/05/20/maltempo-a-reggio-calabria-vento-e-pioggia-flagellano-la-citta-ce-anche-un-morto/ ... leggi tutto

Torna all’originario splendore il cinquecentesco palazzo dei baroni Gallelli di Badolato Torna all’originario splendore il cinquecentesco palazzo dei baroni Gallelli di Badolato
09/05/2023
Grazie alla giunta comunale capitanata dal sindaco Nicola Parretta, e grazie ad un mirabile lavoro di restauro, in aprile 2023 è tornato agli antichi splendori il cinquecentesco palazzo dei baroni Gallelli di Badolato. L'edificio sorge nel borgo, in via Gallelli n. 13 ed è una costruzione mastodontica dal bellissimo impianto rinascimentale elevato su tre piani, nonchè citato in varie edizioni del prestigioso Annuario della Nobiltà Italiana, edito dal Dr. Andrea Borella, e in vari altri libri di storia locale, come ad es. Storia di Badolato dal 1080 al 2009 del compianto Prof. Antonio Gesualdo. Palazzo Gallelli è l’edificio più antico edificato a fine 500 dai baroni di Badolato, e venne ceduto dal casato al comune negli anni 80 del 900 dato che non era più in uso da due generaz ... leggi tutto

Calabria, crolla ponte per il maltempo. Occhiuto: Calabria, crolla ponte per il maltempo. Occhiuto: "Poteva essere una tragedia"
08/05/2023
La strada era stata chiusa mezz'ora prima dall'Anas a causa di una frana. Il viadotto era stato inaugurato 9 anni fa. Il presidente della Regione: "Le immagini ricordano il Ponte Morandi. "Poteva essere una tragedia”. Non usa altre parole Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, nel commentare in un video su Facebook il crollo di un viadotto, a causa della piena del fiume Trionto, sulla strada statale 177 Sila-Mare a Longobucco, in provincia di Cosenza. La strada era stata chiusa mezz'ora prima dall'Anas a causa di una frana, in entrambe le direzioni. Il viadotto era stato inaugurato 9 anni fa. Fonte: https://tg24.sky.it/cronaca/2023/05/03/crollo-ponte-calabria-video-occhiuto ... leggi tutto

Grande successo di pubblico per l'incoronazione di Sua Maestà Carlo III del Regno Unito Grande successo di pubblico per l'incoronazione di Sua Maestà Carlo III del Regno Unito
06/05/2023
Carlo III è stato incoronato re nell'abbazia di Westminster. "God save the king", ha pronunciato l'arcivescovo di Cantebury Justin Welby, dopo aver posto sul capo del sovrano la corona di San Edoardo. Prima della corona, re Carlo III ha ricevuto le diverse insegne reali, fra cui il guanto, le armille (bracciali), il globo e i due scettri. Il sovrano è stato quindi intronizzato, ultima fase della sua incoronazione. Seduto sul trono, col capo coperto dalla corona, ha ricevuto il giuramento di fedeltà del figlio ed erede William. Poi è stato pronunciato il giuramento di fedeltà del pubblico, "l'omaggio del popolo" a cui si sono uniti quanto lo volevano, nell'abbazia e davanti agli schermi, pronunciando le parole: "Giuro vera lealtà a Sua Maestà, i suoi eredi e successori, in base alla ... leggi tutto

Fra’ John Dunlap nuovo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM). Fra’ John Dunlap nuovo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM).
04/05/2023
Il 3 maggio 2023 Fra’ John Dunlap è stato nominato quale 81esimo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM). Le nuove nomine e la nuova carta costituzionale dell'Ordine di Malta (emanata dopo la riforma dell'Ordine voluta da Sua Santità Papa Francesco) saranno quindi consultabili nell'edizione 2023 del Libro d'Oro della Nobiltà Melitense (il solo, unico, triennale, sulla storia e i cavalieri dell'ordine) attualmente in corso d'opera, edito dal barone Ettore Gallelli di Badolato. Per info e prenotazioni: https://www.librodoromelitense.it/ e-mail info@librodoromelitense.it Cell. 331-3899432 ... leggi tutto

Badolato Slow & Folk: tra storia, cultura e gastronomia in un gioiello della provincia di Catanzaro Badolato Slow & Folk: tra storia, cultura e gastronomia in un gioiello della provincia di Catanzaro
01/05/2023
Badolato, un piccolo paese situato a pochi chilometri da Soverato, è un gioiello nascosto nella provincia di Catanzaro. Il paese è ricco di storia, cultura e tradizioni, rendendolo una destinazione ideale per turisti e visitatori alla ricerca di un’esperienza unica. Con le sue splendide viste sul Mar Ionio e i pittoreschi vicoli che si snodano tra storiche chiese e monumenti, Badolato è un luogo che lascerà i visitatori senza fiato. Uno dei migliori momenti per visitare Badolato è durante l’evento “Badolato Slow & Folk”, che si tiene ogni anno il 1 maggio. Questo evento è una celebrazione del ricco patrimonio culturale della città e offre ai visitatori la possibilità di partecipare a visite guidate incentrate sulla storia, le tradizioni e il cibo e il vino locali. L’event ... leggi tutto

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................