Il Castello delle fiabe esiste davvero in Calabria! 03/01/2023 I castelli sono monumenti del patrimonio regionale, in tutta la Calabria migliaia di persone visitano questi capolavori di pietra, attratti dalle loro dimensioni e dal fascino che esercita un mondo perduto, popolato da eroi e cavalieri. I castelli sono la chiave per comprendere un periodo cruciale dello sviluppo della civiltà europea.
Tra i siti più completi sui castelli calabresi, certamente il sito www.castellicalabresi.it nel quale scoprirete dove sono ubicati, come sono stati costruiti, perchè hanno una particolare struttura, come sono cambiati nei secoli. Incontrerete i costruttori di castelli, le maestranze che hanno svolto il lavoro più arduo, i geni che hanno progettato questi enormi edifici, gli ingegneri che li hanno trasformati in realtà, e i nobili che li hanno commission
... leggi tutto
Badolato (Cz). Torna il presepe vivente “Badolato è culla per te”: appuntamento nell’antico borgo nei giorni 26 e 27 dicembre 2022. 27/12/2022 Appuntamento nei giorni 26 e 27 Dicembre 2022 con la rappresentazione scenica che si svolgerà per le vie del rione “u destru” dell’antico borgo, di recente entrato a far parte del circuito nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”. Il percorso, ad ingresso libero, sarà visitabile – con entrata a gruppi, guidati da accompagnatori dello staff organizzativo – dalle ore 16.30 alle ore 20.30. La manifestazione – ideata nel 2017 da Giuseppe Marino con un gruppo di giovani badolatesi – è ora giunta alla sua III Edizione ed è organizzata dall’Associazione Culturale “Nicola Caporale” di Badolato, grazie all’importante supporto istituzionale del Comune di Badolato e col patrocinio della Regione Calabria, nel contesto della più ampia programmazione annuale del pro
... leggi tutto
Celebrato a Roma con una messa solenne il quinto anniversario della scomparsa del barone Vittorio Gallelli di Badolato. 20/12/2022 I Gallelli di Badolato, hanno celebrato a Roma il sesto anniversario della scomparsa del barone Vittorio Gallelli di Badolato (29.03.1939-20.12.2016). Figlio del barone Giuseppe e della nobil donna Trieste de Salazar, fu il decimo barone Gallelli di Badolato, avvocato, imprenditore; cav. Jure Sanguinis del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sposò a Roma la nobil donna Daniela Benso dei Conti Benso, nata a Torino il 6 maggio 1945. Erede di una nota casata di latifondisti (che posseggono initerrottamente la terra dal 1589) si devono a lui le miglorie aziendali, quali la creazione di nuovi oliveti e nuovi impianti di boschi sui terreni improduttivi derivati dall’antico feudo di Badolato, feudo che il casato Gallelli amministrò dal 1658 al 1806. Il barone è deceduto alle
... leggi tutto
Anche il Club Calabrese caccia alla volpe a cavallo, aderisce al progetto benefico denominato SCATOLE DI NATALE 15/12/2022 Su impulso del barone Ettore Gallelli sono state diramate anche ai soci del Club le modalità per comporre le scatole di Natale per i più bisognosi, da inviare poi a Ediltek via Lucrezia della Valle n. 106 cap. 88100 Catanzaro.
Una lodevole iniziativa a opera di Paola Antonietta Scuticchio.
1-Prendere una scatola delle scarpe e mettici dentro 1 cosa calda (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta ecc.), 1 cosa golosa, 1 passatempo (libro, rivista, sudoku, matite ecc.), 1 prodotto di bellezza (crema, bagno schiuma, profumo ecc.) e 1 biglietto gentile... perché le parole valgono anche più degli oggetti!Qualche precisazione:
Scatola Uomo/Donna:
* La Cosa Calda e il Passatempo: possono essere "usati" ma in buono stato
* La Cosa Golosa: Cibo non deperibile e nuovo
* Il Prodotto
... leggi tutto
Gli inglesi scelgono Roma per Natale come miglior città d’Europa 06/12/2022 “Roma è stata nominata la migliore città d'Europa per una festosa pausa natalizia”. Titola così The Mirror, uno dei più importanti quotidiani inglesi omaggiando la capitale di un riconoscimento notevole. “Un risultato importante, che dimostra una volta di più che abbiamo intrapreso la strada giusta incoraggiando e sostenendo gli eventi che attraggono i turisti e offrono nuove occasioni per visitare Roma” ha commentato Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Grandi Eventi, Sport e Moda di Roma Capitale. Un sondaggio, promosso da easyJet, che ha coinvolto 2mila britannici sulle intenzioni delle vacanze invernali, ha visto Roma in cima alla lista. La capitale italiana è seguita, nella classifica degli inglesi, da Parigi, Amsterdam, Berlino e Reykjavik. Sulle pagine del Mirror
... leggi tutto
Nubifragio sul Catanzarese, salvata una donna 04/12/2022 Allagamenti, disagi e in tilt un depuratore.
A Simeri un’anziana è stata soccorsa nella sua casa allagata. Esondato il fiume Fallachello a Martelletto. A Cicala danneggiato l’impianto depurativo,
Fonte: https://www.corrieredellacalabria.it/2022/12/04/nubifragio-sul-catanzarese-salvata-una-donna-allagamenti-disagi-e-in-tilt-un-depuratore-foto-e-video/
... leggi tutto
Armatura di Giovanni delle bande nere a castello Gallelli di Badolato 30/11/2022 Oggi di 496 anni fa, moriva Giovanni de' Medici, comunemente detto Giovanni delle Bande Nere o dalle Bande Nere (Forlì, 6 aprile 1498 – Mantova, 30 novembre 1526). Considerato già dai contemporanei il miglior capitano di ventura italiano del tempo, è stato infatti il più grande condottiero, italiano, del Rinascimento, ed esponente del ramo cadetto Popolano (o Trebbio) della famiglia Medici. Presso la collezione d'arme di Castello Gallelli di Badolato, è anche presente una delle sue armature.
https://www.castellogallelli.it/?p=collezione_armi
www.castellogallelli.it
info@castellogallelli.it
Fonte: segreteria castello Gallelli
... leggi tutto
Sua Maestà Felipe VI di Spagna ringrazia il barone Gallelli di Badolato 30/11/2022 E’ datata 16 novembre 2022 la lettera di ringraziamento spedita da J.L.V. Carrasco, (segretario di Sua Maestà Felipe VI di Spagna), con la quale il sovrano spagnolo ringrazia il barone Gallelli di Badolato per avergli donato una copia del Libro d’Oro della Nobiltà Italiana 2020-2024 (del quale il barone è autore-editore, nonché presidente del famoso Collegio Araldico Romano-Istituto Araldico Romano).
Dal 2015 infatti il Libro d’Oro della Nobiltà Italiana, dopo essere stato depositato nelle principali biblioteche, comunali, e nazionali Italiane, viene donato d’ufficio a tutte le monarchie Europee.
www.collegioaraldicoromano.it
www.librodorodellanobiltaitaliana.it
Fonte: lettera di S.M. Felipe VI di Spagna.
... leggi tutto
On -line il nuovo sito sui Castelli Calabresi 29/11/2022 I castelli sono monumenti del patrimonio regionale, in tutta la Calabria migliaia di persone visitano questi capolavori di pietra, attratti dalle loro dimensioni colossali e dal fascino che esercita un mondo perduto, popolato da eroi e cavalieri. I castelli sono la chiave per comprendere un periodo cruciale dello sviluppo della civiltà europea. In questo sito scoprirete dove sono ubicati, come sono stati costruiti, perchè hanno una particolare struttura, come sono cambiati nei secoli. Grazie agli Architetti Mario Schipani e allo storico Antonio Bellini, curatori del sito www.castellicalabresi.it la Calabria ha un nuovo portale per la mappatura dei sui castelli su territorio regionale. Consultando il portale incontrerete i costruttori di castelli, le maestranze che hanno svolto il lavoro
... leggi tutto