BADOLATO NEWS

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  Cerca per anno

Isca, Isca, "Io vittima di abuso d’ufficio e stalking". Gallelli denuncia dirigente dell’Unione dei Comuni
15/04/2022
Invettiva del barone che fu perseguitato dall’omonimo clan per i suoi terreni Fuoco incrociato di querele fra il barone Ettore Gallelli, ritenuto vittima di estorsione del clan Gallelli, per come evidenziato dall’operazione antindrangheta Pietranera, e il responsabile del settore Bilancio e sviluppo dell’Unione dei comuni del versante ionico Vincenzo Larocca. Una vicenda incresciosa emersa a seguito della decisione della giunta dell’Unione, presieduta da Francesco Severino, di conferire incarico all’avvocato Giovanni Caridi per «esaminare tutta la documentazione per valutare e adottare le opportune azioni giudiziarie consequenziali a tutela dell’ente». L’intera vicenda è partita il 2 aprile scorso con la ricezione da parte del protocollo dell’ente della pec con cui i ... leggi tutto

Badolato, sequestro di beni a esponente della cosca Gallace 
Badolato, sequestro di beni a esponente della cosca Gallace
14/04/2022
Sigilli a fabbricati, terreni, auto e disponibilità finanziarie. Il 62enne era stato già coinvolto nelle operazioni Itaca-Free Boat, Scheria e Pietranera Pubblicato il: 14/04/2022 – 12:34 BADOLATO Il Tribunale di Catanzaro ha disposto il sequestro ai fini della confisca di fabbricati, quote di terreni, motocicli, auto Bmw e Audi, un autocarro, rapporti bancari e disponibilità finanziarie ad un 62enne di Badolato A.S. che secondo la Direzione distrettuale antimafia farebbe parte della cosca di ‘ndrangheta Gallace di Guardavalle. Il decreto di applicazione della misura di prevenzione è stato emesso dal collegio della Seconda sezione del Tribunale di Catanzaro (presidente Mario Santoemma, a latere Arianna Roccia e Sara Merlini). Il 62enne era già stato coinvolto in altre ... leggi tutto

Badolato “Paese dell’accoglienza”: arrivata la prima famiglia ucraina ospite nel progetto “SAI”
Badolato “Paese dell’accoglienza”: arrivata la prima famiglia ucraina ospite nel progetto “SAI”
03/04/2022
20:29 Nei giorni scorsi a Badolato è giunta la prima famiglia dall’Ucraina, accolta ed ospitata dal Comune di Badolato e dal Consiglio Italiano per i Rifugiati grazie al progetto SAI (ex Sprar). Diverse altre famiglie potranno essere ospitate sia nella piccola cittadina jonica, che da 25 anni pratica l’accoglienza e la solidarietà a migranti e profughi provenienti da tutto il Mondo, e sia nei paesi viciniori del comprensorio inclusi nell’ambito socio-sanitario di Soverato. Grande è stata l’emozione fin dai primi momenti di accoglienza di questa prima famiglia ucraina arrivata all’Aeroporto di Lamezia, dove l’Assessora alle Politiche Sociali Pia Russo e l’operatore responsabile del progetto d’accoglienza Pasquale Ermocida hanno potuto abbracciare mamma Irina e la sua pi ... leggi tutto

Anche il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha il suo Albo d’Oro
Anche il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha il suo Albo d’Oro
27/03/2022
L’ ALBO D'ORO del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è il solo, unico, repertorio, storico, araldico, genealogico, anagrafico, nobiliare, sui cavalieri ricevuti nel più antico e prestigioso ordine equestre della cristianità, il cui Gran Maestro e S.A.R. don Pedro di Borbone due Sicilie (cugino di S.M. Felipe VI di Spagna). L'opera edita con cadenza biennale, consta di 1710 pagine, formato cm. 14x18 copertina cartonata rigida, con pagine aralde, rilegate e cucite con brossura e filorefe. L'opera è divisa in otto parti: Parte -I -Storia e simboli -Elenco dei Gran Maestri -Gradi -Gran Magistero Parte -II -Famiglie ricevute nell’ordine Parte -III -Famiglie nobili Pontificie Parte -IV -Famiglie nobili riconosciute dalla Repubblica Italiana Partre -V -Famig ... leggi tutto

A Badolato è nata la delegazione di Assocastelli, la cui presidenza è affidata al barone Ettore Gallelli Benso Salazar di Badolato, proprietario di Castello Gallelli, che sarà la sede.
A Badolato è nata la delegazione di Assocastelli, la cui presidenza è affidata al barone Ettore Gallelli Benso Salazar di Badolato, proprietario di Castello Gallelli, che sarà la sede.
21/03/2022
2 L’apertura della delegazione di Badolato rientra nell’ambizioso programma di Assocastelli che prevede l’attivazione di ben 100 delegazioni Assocastelli diffuse sull’intero territorio nazionale entro il 2022. In Calabria sono già attive le Delegazioni di Badolato (Ettore Gallelli Benso Salazar), Roseto Capo Spulico (Stefania Cosentino) e di Tropea (Giuseppe Lonetti) coordinate dalla Console di Assocastelli in Calabria Roberta Caldovino. Assocastelli è l’associazione italiana dei gestori e proprietari, privati e pubblici, di immobili d’epoca e storici (castelli, palazzi e ville). (rcz) Fonte:https://calabria.live/assocastelli-apre-una-delegazione-a-badolato/ ... leggi tutto

Catanzaro, estorsione ai baroni Gallelli: pene ridotte in Appello
Catanzaro, estorsione ai baroni Gallelli: pene ridotte in Appello
03/03/2022
2 La Corte d’Appello di Catanzaro ha ridotto le pene per gli imputati ritenuti responsabili dell’estorsione ai baroni Gallelli di Badolato. In particolare i giudici hanno condannato Vincenzo Gallelli, alias Cenzo Macineju, a 6 anni di reclusione e 5 mila euro di multa (il pg aveva invocato in aula 11 anni di reclusione e 11mila euro di multa); Antonio Gallelli, 6 anni di reclusione e 5mila euro di multa (il pg aveva chiesto 9 anni e 9mila euro di multa);  Francesco Larocca, 4 anni di reclusione e 3.333 euro di multa, (erano stati chiesti 7 anni e 7mila euro di multa), con il riconoscimento delle attenuanti generiche e infine Giuseppe Caporale, a 6 anni e 5 mila euro di multa (il pm aveva chiesto 8 anni di reclusione e 8mila euro di multa). Confermati i risarcimenti alle parti civili ... leggi tutto

Incidente tra Isca e Badolato, giovane estratto dall’auto dai Vigili del Fuoco
Incidente tra Isca e Badolato, giovane estratto dall’auto dai Vigili del Fuoco
13/02/2022
Una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Soverato è intervenuta alle ore 3:10 circa lungo la strada statale 106, tra i Comuni di Isca sullo Ionio e Badolato al km 156/400, poiché un’autovettura, per cause in corso di accertamento, aveva perso il controllo impattando dapprima sul guardrail e ribaltandosi successivamente in un terreno adiacente ad un casolare. L’opera dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il personale sanitario del Suem 118 presente sul posto, è servita per estrarre il conducente rimasto bloccato all’interno dell’abitacolo. Sul posto sono inoltre giunti i Carabinieri della locale Stazione per i rilievi del caso. Il giovane conducente è stato trasportato all’ospedale di Soverato, dove sono state prestate le ... leggi tutto

Arrestati 11 dipendenti corrotti della Regione Calabria
Arrestati 11 dipendenti corrotti della Regione Calabria
11/02/2022
Questa mattina i Carabinieri hanno eseguito 11 ordinanze disposte nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla DDA di Catanzaro diretta da Nicola Gratteri. Sette imprenditori della provincia di Crotone sono finiti agli arresti domiciliari, mentre per un ottavo è previsto l'obbligo di firma. Il gip ha disposto, inoltre, la sospensione dai pubblici uffici per tre dipendenti della Regione Calabria, tutti in servizio nella sede di Crotone. Altri due dipendenti della Regione sono indagati senza che nei loro confronti sia stato adottato alcun provvedimento. L'organizzazione che è stata sgominata dai carabinieri aveva la sua sfera d'interesse in provincia di Crotone ed avrebbe ottenuto i suoi scopi illeciti attraverso la fattiva collaborazione, riferiscono gli investigatori, dei dipendenti r ... leggi tutto

Truffe ai danni della Reguone Calabria
Truffe ai danni della Reguone Calabria
11/02/2022
2022 Roma - I Carabinieri hanno dato esecuzione a 11 ordinanze di misure cautelari personali e ad un decreto di sequestro di somme e beni per oltre 600mila euro. I provvedimenti riguardano 11 persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe per il conseguimento di erogazioni pubbliche, per delitti di falso e di accesso abusivo ai sistemi informatici della Regione Calabria. Il decreto di sequestro è stato adottato nei confronti di una società di Cirò Marina attiva nella distribuzione di carburanti che avrebbe operato con la collaborazione di tre funzionari regionali. Sono 7 le persone arrestate e poste ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Catanzaro sulla truffa che sarebbe stata commessa da un'organizzazione illecita ai danni della ... leggi tutto

Gli avvocati dei baroni Gallelli di Badolato diffidano la Regione Calabria
Gli avvocati dei baroni Gallelli di Badolato diffidano la Regione Calabria
06/02/2022
Gli avvocati dei baroni Gallelli di Badolato diffidano la Regione Calabria a non consentire più la visione dei faldoni relativi all'azienda agraria dei baroni di Badolato, a persone non autorizzate dagli stessi Gallelli, ai sensi della legge sulla prinacy (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196); veduto il fatto che in passato i dipendenti della REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA (cittadella regionale di Catanzaro), Domenico Modaffari, Maria Innocente, Giorgio Piraino, Francesco Curcio, Giacomo Giovinazzo, Catanzariti, e Soluri, sono stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica per violazione della legge sulla prinacy (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196); incauta custodia (Art. 2051 c.c.), e abuso d'ufficio (Art. 323 c.p.). Essi avevano infatti acconsentito l'ac ... leggi tutto

Badolato: sequestrato dai carabinieri impianto di inerti.
Badolato: sequestrato dai carabinieri impianto di inerti.
05/02/2022
(ANSA) - BADOLATO, 05 FEB - Un impianto con almeno 7.000 metri cubi di materiale lavorato e un'area di cava di circa 4.500 metri quadri, realizzati in una zona vincolata paesaggisticamente, sono stati sequestrati dai militari della stazione Carabinieri forestale di Davoli. Il provvedimento è scattato dopo controlli a Badolato, in località "don Luca - Chianti" ed in località "Fiumarella", in zona collinare boscata e all'interno della fascia di rispetto del torrente Vodà, e sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico ambientale. Dagli accertamenti è emerso che gli impianti erano privi di titolo abilitativo e/o autorizzazione. Le aree interessate dalle attività estrattive, per una superficie complessiva di 3.500 mq, quella di ubicazione dell'impianto di lavorazioni di inerti, par ... leggi tutto

La brusca frenata e poi l’impatto contro il muro 
La brusca frenata e poi l’impatto contro il muro
31/01/2022
Alla guida della Peugeot c'era Davide Origlia. Le vittime erano cugini. Erano cugini ed avevano 29 anni, Davide e Gabriele Origlia, i due giovani morti nell’incidente stradale accaduto nella tarda serata di ieri a San Sostene, nel Soveratese, lungo la statale 106 ionica. Dai rilievi dei carabinieri della Compagnia di Soverato, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica di quanto é accaduto, é emerso che l’incidente è stato autonomo e che non ci sarebbero, dunque, almeno secondo quanto é risultato fino adesso, altri mezzi coinvolti, neppure indirettamente. Alla guida della Peugeot c’era Davide Origlia, il quale, per motivi che sono in corso d’accertamento, sarebbe stato costretto ad una brusca frenata a causa della quale ha perso il controllo della vettura, c ... leggi tutto

Il capo-impiegato di ARCEA Salvatore Siviglia blocca per la seconda volta i fondi comunitari destinati ai baroni Gallelli di Badolato 
Il capo-impiegato di ARCEA Salvatore Siviglia blocca per la seconda volta i fondi comunitari destinati ai baroni Gallelli di Badolato
29/01/2022
E' notizia di queste ore che Salvatore Siviglia impiegato- capo di ARCEA (agenzia regione calabria per l'erogazione in agricoltura), bloccava per la seconda volta tutti i finanziamenti agricoli (nonchè la PAC sull'olio extravergine di oliva) destinati all'azienda agraria dei baroni Gallelli di Badolato, motivando nuovamente tale blocco per presunte irregolarità relative alla legge 2080/92 forestazione. Infine con seconda comunicazione scritta datata 20.12.2021 il Siviglia chiedeva ai baroni Gallelli la restituzione a nome di ARCEA di quasi 500.000.00 euro di fondi comunitari percepiti dalla loro azienda agraria dal 2001 (si legge nuovamente per presunte inosservanze della legge sugli obblighi di rimboschire i terreni baronali destinati alla forestazione 2010/92 per i quali l'azienda G ... leggi tutto

Impiegati della Regione Calabria denunciati alla Procura per abuso d'ufficio e violazione della legge sulla Privacy. 
Impiegati della Regione Calabria denunciati alla Procura per abuso d'ufficio e violazione della legge sulla Privacy.
29/01/2022
' notizia di oggi che gli impiegati della REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA (cittadella regionale di Catanzaro), Domenico Modaffari, Maria Innocente, Giorgio Piraino, Francesco Curcio, e Giacomo Giovinazzo, Catanzariti, Soluri, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per il reato di violazione della legge sulla prinacy (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196), incauta custodia (Art. 2051 c.c.), abuso d'ufficio (Art. 323 c.p.), per aver acconsentito l'accesso ai faldoni dell'azienda agricola dei baroni Gallelli di Badolato (senza il loro consenso), all'imputato Francesco Larocca (condannato a 7 anni di reclusione in primo grado per estorsione nei confronti proprio dei baroni Gallelli di Badolato, nonchè fratello del genero del Boss Gallelli-macineru, quest'ultimo at ... leggi tutto

Incidente sulla Statale 106 a Riace, morto in ospedale uno dei feriti
Incidente sulla Statale 106 a Riace, morto in ospedale uno dei feriti
11/01/2022
Da quanto si è appreso, il decesso sarebbe avvenuto a causa dei politraumi riportati nello scontro tra tre autovetture sulla famigerata "strada della morte". Si aggrava il bilancio dell'ennesimo incidente registrato in serata sulla famigerata Strada statale 106, tra i comuni di Riace e Caulonia. Uno dei cinque feriti, A.G., 47 anni, residente a Bovalino, è morto dopo il suo arrivo all'ospedale di Locri. Da quanto si è appreso, il decesso sarebbe avvenuto a causa dei politraumi riportati nel tragico impatto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Monasterace che, per circa un'ora, hanno lavorato sul posto per estrarre i feriti dalla lamiere contorte dell'autovetture, una Fiat Panda, una Mercedes e una Citroen C3, coinvolte nell'incidente. Fonte: https://w ... leggi tutto

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................