Incidente sulla Statale 106 a Riace, morto in ospedale uno dei feriti
11/01/2022 Da quanto si è appreso, il decesso sarebbe avvenuto a causa dei politraumi riportati nello scontro tra tre autovetture sulla famigerata "strada della morte".
Si aggrava il bilancio dell'ennesimo incidente registrato in serata sulla famigerata Strada statale 106, tra i comuni di Riace e Caulonia. Uno dei cinque feriti, A.G., 47 anni, residente a Bovalino, è morto dopo il suo arrivo all'ospedale di Locri. Da quanto si è appreso, il decesso sarebbe avvenuto a causa dei politraumi riportati nel tragico impatto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Monasterace che, per circa un'ora, hanno lavorato sul posto per estrarre i feriti dalla lamiere contorte dell'autovetture, una Fiat Panda, una Mercedes e una Citroen C3, coinvolte nell'incidente.
Fonte: https://w
... leggi tutto
Rezzamastrella in scena con “Io” a Badolato: «Si riderà tantissimo»
05/01/2022 «Raccontiamo il deterioramento della figura umana con ironia, perché il riso accorcia i tempi della comprensione»
«Se si è pronti a stupirsi, consigliamo di venire a vederlo», «Si riderà tantissimo». Flavia Mastrella e Antonio Rezza presentano rispettivamente così il loro spettacolo “Io” che andrà in scena domenica 9 gennaio al Teatro comunale di Badolato in provincia di Catanzaro.
I due artisti che nel 2013 hanno vinto il Premio Ubu e il Premio Hystrio, oltre ad aver ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia nel 2018, si sono raccontati in vista della serata in occasione dell’ottava Giornata nazionale dell’attore dedicata a Pino Michienzi che li vedrà a Badolato, ma dello spettacolo ben poco hanno potuto dire, «E’ come un videogioco, di quel
... leggi tutto
Denunciato per Stalking il genero del Boss Galleli-Macineju
29/12/2021 Denunciato per stalking il sig. Giacomo Nisticò, residente a Badolato in località Chianti (genero del boss Gallelli-macineju, quest'ultimo condannato in cassazione per altri reati e attualmente detenuto avendo egli sposato una delle figlie, così come risulta consultando il Registro Anagrafico di Badolato). I fatti risalirebbero al giugno 2021 quando il Nisticò avrebbe chiesto l'accesso agli atti al comune di Badolato relativamente al casale della tenuta di Pietranera di proprietà dei baroni Gallelli di Badolato. Il Nisticò avrebbe giustificato tale richiesta a “tutela di diritti ed interessi legittimi, al fine di valutare eventuali ipotesi di danno attuale o futuro discendente dagli abusi sul terreno del richiedente, posizionato a valle del terreno su cui insisterebbero presunti ab
... leggi tutto
Anche il 2021 si chiude con un record di eventi a Castello Gallelli 28/12/2021 Castello Gallelli chiude anche il 2021 con un record di eventi e celebrazioni.
Una location che per le sue molte peculiarità è considerata tra le più prestigiose della regione, scelta infatti da molti sposi e curatori di eventi vari.
Il clima temperato consente fin dalla primavera di godere dell'utilità dei grandi spazi immersi nel verde di cui è ricco castello Gallelli della tenuta Pietranera. Alcuni scelgono di allestirtre l’evento difronte alla facciata del castello, godendo della sua scenografia storica, altri scelgono invece la grande terrazza erbosa ove alla fine del 1993 è stata realizzata una piscina 20x15 metri. Il luogo domina il golfo di Squillace, dal quale si gode quindi di un incantevole vista sulle colline circostanti e sul mare, che di sera è incorniciato dalla l
... leggi tutto
Presunta detenzione abusiva di equini
28/12/2021 Il 22 dicembre 2021 i Carabinieri Forestali e i veterinari dell'ASL di Soverato effettuavano un sopralluogo presso l'abitazione dei coniugi Nisticò-Gallelli a Badolato in località Chianti, al fine di verificare la presunta detenzione abusiva di due cavalli sconosciuti all'anagrafe equina. Giunti sul posto i militari dell'arma constatavano l'esistenza di una stalla in perfetto stato, nonchè la presenza di fieno fresco nella mangiatoia. Il sig. Giacomo Nisticò, che ammetteva di essere proprietario dei cavalli, pur dichiarando di essersi sbarazzato degli stessi, non riusciva però a fornire ai militari l'obbligatorio passaporto equino, il codice stalla, nonchè la relativa iscrizione all'anagrafe equina presso l'ASL. L'uomo inoltre non produceva nemmeno i documenti che provano il passagg
... leggi tutto
Informativa alla Regione Calabria relativamente al geometra Francesco Larocca.
21/12/2021 Il barone Gallelli chiede accesso agli atti del geometra Francesco Larocca.
TESTO
Ai sensi dell' Art. 22 legge 241/1990 e a tutela di diritti e interessi riguardanti attività di pubblico interesse, e veduto il fatto che lo scrivente ha un interesse diretto concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è chiesta ostentazione (cfr. in merito al T.A.R. Salerno, sez. I,15/05/2020, n. 520), e veduto il sottoscritto infatti che lo scrivente lagna un danno concreto, subito e percepito, così come narrato in denuncia dai miei avvocati penalisti, con la presente si informa codesta Pubblica Amministrazione che ignoti a partire da novembre 2020 hanno intrapreso una dannosa azione di stolkeraggio proprio nei confronti dello scriven
... leggi tutto
Celebrato a Roma con una messa solenne il quinto anniversario della scomparsa del barone Vittorio Gallelli di Badolato. 21/12/2021 I Gallelli di Badolato, hanno celebrato a Roma il quinto anniversario della scomparsa del barone Vittorio Gallelli di Badolato (29.03.1939-20.12.2016). Figlio del barone Giuseppe e della nobil donna Trieste de Salazar, fu il decimo barone Gallelli di Badolato, avvocato, imprenditore; cav. Jure Sanguinis del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sposò a Roma la nobil donna Daniela Benso dei Conti Benso, nata a Torino il 6 maggio 1945. Erede di una nota casata di latifondisti (che posseggono initerrottamente la terra dal 1589) si devono a lui le miglorie aziendali, quali la creazione di nuovi oliveti e nuovi impianti di boschi sui terreni improduttivi derivati dall’antico feudo di Badolato, feudo che il casato Gallelli amministrò dal 1658 al 1806. Il barone è deceduto alle
... leggi tutto
Servizio Fotografico a castello Gallelli di Badolato
18/12/2021 Ieri presso il fiabesco Castello Gallelli nella tenuta di Pietranera,
un maniero commissionato dai baroni Gallelli di Badolato nel 1853,
edificato su un colle panoramico al centro dell’antica azienda agricola di famiglia,
grazie alla cortesia dei proprietari,
si è svolto uno dei tanti servizi fotografici che utilizzano i bei saloni del castello come cornice.
... leggi tutto
E’ nata l’Associazione culturale Antonio Gesualdo
09/12/2021 Storico, critico, docente universitario, ricercatore e conoscitore della lingua italiana, giornalista e scrittore, il prof. Antonio Gesualdo è stato uomo di cultura internazionale, conosciuto ed apprezzato soprattutto negli ambienti delle università francesi, tedesche, inglesi. Numerose le sue pubblicazioni scientifiche che hanno contribuito alla divulgazione di temi su epoche medioevali e tardo rinascimentali ma anche studi di fondamentale importanza su Benedetto Croce del quale stava per ultimare una poderosa opera che considerava, ad ogni effetto, il suo ultimo titanico lavoro da portare a compimento.
Fonte: https://www.litalianonews.it/2021/12/09/e-nata-lassociazione-culturale-antonio-gesualdo/
... leggi tutto