Michele Spina nuovo questore di Cosenza: “In città sicurezza e legalità” 11/11/2022 Il nuovo Questore di Cosenza Michele Mario Spina resterà in carica per un anno. Arriva da Latina, ha ricoperto diversi incarichi ed è stato al vertice del Commissariato di Secondigliano
Fonte: https://www.quicosenza.it/news/area-urbana/483683-michele-spina-nuovo-questore-di-cosenza-in-citta-sicurezza-e-legalita-fiato-sul-collo-ai-pregiudicati
... leggi tutto
Reggio Calabria saluta il Principe: “benvenuto in Aspromonte, Alberto II di Monaco” 07/11/2022 Il principe Alberto II di Monaco, il 7, l’8 e il 9 novembre visiterà tre centri che fanno parte del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Gerace, Cittanova e Molochio.
Il presidente Leo Autelitano, vista la rilevanza storica dell’evento, vuole porgere un particolare benvenuto insieme ai sindaci dei comuni interessati. Il principe Alberto II di Monaco il 7, l’8 e il 9 novembre farà visita alla Calabria ed in particolare al territorio dell’Aspromonte, a Gerace, Cittanova e Molochio. Sua Altezza Serenissima ha scelto l’Aspromonte per una trasferta ufficiale inserita nell’ambito del percorso di recupero della memoria del nostro territorio legata ai Siti Storici Grimaldi, gli antichi feudi della casata monegasca, con i quali il Principe ha espresso la volontà di attivare nuove co
... leggi tutto
4 novembre, giornata delle Forze Armate 04/11/2022 Mattarella: "Momento importante della nostra storia"
"Onore alle Forze Armate che hanno consentito all'Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico" scrive il Capo dello Stato in un messaggio. "La libertà è un bene di tutti i popoli" ha ricordato il ministro della Difesa Crosetto.
Fonte: https://www.rainews.it/articoli/2022/11/4-novembre-le-celebrazioni-per-la-giornata-delle-forze-armate-26897da8-39fd-4d3e-b63d-d1130d922ead.html
... leggi tutto
Lamezia, scomparsa una bambina di 11 anni in via Aldo Moro: ricerche ancora senza esito 04/11/2022 Lamezia Terme - Dal tardo pomeriggio di oggi è scomparsa a Lamezia una bambina di 11 anni che si trovava all’interno della pizzeria dei genitori in via Aldo Moro. Secondo una prima ricostruzione, la giovane era intenta a fare i compiti nel locale come faceva altre volte, quando improvvisamente è sparita. I genitori hanno subito allertato carabinieri e polizia che hanno avviato le ricerche in tutta la zona.
Fonte: http://www.lametino.it/Cronaca/lamezia-scomparsa-una-bambina-di-11-anni-vicino-via-aldo-moro-partite-le-ricerche.html
... leggi tutto
Terremoto in provincia di Cosenza 02/11/2022 (ANSA) - COSENZA, 01 NOV - Un terremoto di magnitudo 5.1 è stato registrato nella zona della costa Calabra nord occidentale, in provincia di Cosenza.
Fonte: https://www.ansa.it/calabria/notizie/2022/11/01/terremoti-scossa-5.1-in-tirreno-cosentino-nessun-danno_9667d2f4-8c57-42c7-bcc4-c5096768682f.html
... leggi tutto
Laghi calabresi “svuotati” da una multinazionale, agricoltori in ginocchio 01/11/2022 Quanto denunciato pubblicamente dal presidente del Consorzio Ionio Crotonese, Roberto Torchia, sulla scorta delle “candide” ammissioni dei due dirigenti della “A2A”, Reggi e Scottoni, è di una gravità inaudita: la società ha letteralmente prosciugato i due laghi silani per produrre energia elettrica, avendo come unico obiettivo la massimizzazione dei guadagni.
Fonte: https://www.calabriadirettanews.com/2022/10/29/laghi-calabresi-svuotati-da-una-multinazionale-agricoltori-in-ginocchio/
... leggi tutto
Giustizia: conferma dell’ergastolo ostativo e rinvio della riforma Cartabia nel Cdm di lunedì 30/10/2022 Il carcere a vita senza sconti e benefici è stato però giudicato dalla Corte Costituzionale in contrasto con gli articoli 3 e 27 della Carta
I primi due provvedimenti all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri convocato per lunedì riguarderanno la giustizia. In particolare l’intenzione dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni è di confermare il cosiddetto ergastolo ostativo (che impedisce di accedere a sconti e benefici di legge chi non ammette le proprie responsabilità) e il rinvio della riforma Cartabia. E una posizione di rilievo l’avrà anche il comparto della lotta al covid, almeno per quanto attiene l’anticipo all’1 novembre della scadenza dell’obbligo vaccinale per chi esercita la professione sanitaria, e la conseguente abrogazione delle sanzioni per l’i
... leggi tutto