E’ STATO ISTITUITO ED AVVIATO A BADOLATO UN “BANCO PER L’INFANZIA” GRAZIE AD UN’INIZIATIVA DELLA COOP.SOCIALE “LA CICOGNA” ED AL SUPPORTO DELLA CROCE ROSSA
27/04/2020 20
La cooperativa sociale, guidata da Nicoletta Bianco, sta gestendo con un sistema di didattica a distanza la “Classe Primavera” di Badolato.
E’ stato avviato anche uno Sportello Online “SOS Genitori” e sono state promosse tante attività sul web, tra cui la recente maratona social, con la pubblicazione e diffusione di video-favole per bambini, realizzata in occasione della “Giornata Mondiale del Libro”. Grazie al contributo di diverse famiglie e di tante associazioni e persone del comprensorio, in parallelo ad una prima importante donazione e “spesa solidale” della Cooperativa Sociale “La Cicogna”, è stato attivato e reso operativo un “Banco per l’Infanzia” presso la sede della Croce Rossa di Badolato Marina, in supporto diretto a famiglie locali in stat
... leggi tutto
La donazione del sig. Giovanni Cusimano all’ospedale Ciaccio
20/03/2020
In questi giorni il sig. Giovanni Cusimano (proprietario di una piccola azienda che produce cotto, mattonelle, forni, ecc. ecc.) ha donato 10.000 euro all’azienda ospedaliera Ciaccio, e 1000.00 euro al comune di Catanzaro per l’acquisto di generi alimentari. “E’ un gesto nobile e di grande generosità” ha dichiarato il sindaco Sergio Abramo, ringraziando Giovanni Cusimano e i suoi famigliari.
Peccato che questo gesto sia stato rovinato dalla propaganda sui giornali, infatti il bene si fa in silenzio (ovvero senza propagandarlo) così come hanno fatto centinaia di famiglie in tutta Italia (alcune delle quali hanno donato molto più del sig. Cusimano).
Infatti Gesù disse:
Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati, altrime
... leggi tutto
Nota famiglia di Badolato dona generi alimentari alla Protezione Civile.
18/03/2020 Veduta l’emergenza sanitaria che ha messo molte famiglie in difficoltà economica, una nota famiglia di imprenditori terrieri di Badolato (che ha espressamente chiesto l’anonimato), ha donato a più riprese negli scorsi giorni generi alimentari alla Protezione Civile. Un nobile gesto, esempio di altruismo e discrezione, dato che il bene si fa, ma non si dice.
Matteo nel Vangelo 6,1-4 narra che Gesù disse:
Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati, altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che è nei cieli. Quando dunque fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
... leggi tutto
Denunciato l'avv. Vincenzo Cicino per falso ideologico per induzione
10/02/2020 2.2020
A seguito dell’operazione denominata PIETRANERA, condotta dalla DDA di Catanzaro il 07.12.2017 firmata dal Procuratore Nicola Gratteri, che ha visto l’arresto e rinvio a giudizio di 7 affiliati al clan d’indrangheta di Badolato denominato (GALLELLI-MACINEJU), per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso ed estorsione nei confronti dei baroni Gallelli di Badolato, durante la seconda udienza del 20 gennaio 2020 (che ha visto Lucia dei baroni Gallelli di Badolato deporre in qualità di teste), l’avvocato VINCENZO CICINO (difensore degli indagati) produceva in aula un documento di acquisto relativo ad un fondo nel comune di Badolato, limitrofo al terreno di proprietà dei baroni Gallelli, sostenendo (contrariamente a quanto denunciato in passato dagli stessi baro
... leggi tutto
Trent’anni fa (1989-2019) si girava a castello Gallelli di Badolato il film per Rai 2 09/09/2019 Sono passati trent’anni da quando il 1989 Rai 2 fiction girarva a castello Gallelli un telefilm in tre puntate dal titolo "il bambino in fuga", riprendendo interni ed esterni che ben si prestavano alla trama del telefilm. Una pubblicità indiretta anche per Badolato e la Calabria, grazie alla gentile collaborazione dei baroni Gallelli.
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=1_f1EevLNhg&t=2522s
... leggi tutto
Castello Gallelli saluta inaugura l’anteprima del Festival Insegui l’arte
19/08/2019 19
Un inizio di grande eleganza per il Festival Insegui l’arte che, presso lo splendido castello Gallelli, ha lanciato la manifestazione prevista dal 19 al 25 agosto a Badolato. Un’anteprima, quella dell’8 agosto, che ha visto protagonista la musica colta per dare un assaggio di quello che sarà la 4^ edizione della kermesse. La serata, impreziosita dall’esibizione del Bel Caldo Ensemble, ha regalato ai tanti spettatori un concerto lirico grazie alla voce del soprano Rosaria Buscemi ed alle arie eseguite da Massimo Celiberto al corno, Ivan Nardelli al flauto traverso, Fabrizio Luchetta al clarinetto ed Alessandro Vuono al pianoforte. Applausi a scena aperta hanno accompagnato l’esibizione dei musicisti, sfociata nel duetto con il tenore Alessandro D’Acrissa, direttore org
... leggi tutto
Il latifondo dei baroni Gallelli di Badolato compie quattrocentotrenta anni (1589-2019) 13/08/2019 Compie quest’anno quattrocentotrenta anni il latifondo dei baroni Gallelli di Badolato. Il documento più antico che testimonia l’esistenza del latifondo già nel XVI secolo è del 1589. Da quella data, la tradizione per il culto della terra e il rispetto della natura, è stata portata avanti da ormai 11 generazioni di Gallelli, annoverando tra le più antiche d’Italia, quella che poi è diventata l’attuale azienda agricola dei baroni di Badolato estesa su una superficie totale oggi di 630 ettari.
I fondi sono tutt'oggi siti nei comuni di Badolato, S. Caterina, Isca, S. Montepaone, e Catanzaro, sono in parte derivati dal feudo che la famiglia ha posseduto dal 25 novembre 1658 fino all' eversione della feudalità (1806) in parte dovute ad acquisti, e in ultima parte confluite attra
... leggi tutto